Slide 1
basso impatto ambientale e tecnologie innovative

centrale idroelettrica

pontey valle d’aosta
italia
con B+S Architetti Associati

Slide 2
un perfetto equilibrio

appartamento privato

milano
italia
con B+S Architetti Associati

Slide 3
una casa temporanea

studio legale

milano
italia

con B+S Architetti Associati

Slide 4
regola

Colè Italia

milano
italia
con B+S Architetti Associati

previous arrow
next arrow

progettazione

Il lavoro di un Architetto è normalmente vincolato dal rapporto con il cliente, una sorta di viaggio che s’intraprende il cui esito finale deve riflettere le esigenze, i gusti e le disponibilità del cliente. Il progetto è inteso come momento di conoscenza e dialogo, conoscere è quello che è stato un tempo, quello che è oggi e quello che sarà domani. Il progetto deve portare con sé una certa eleganza decorativa ma anche una profonda innovazione, una solida presenza volumetrica composta da infinite piccole parti con uno spirito nobile ma democratico nei modi. Il tutto nasce dalla passione, dalla conoscenza della tecnica, dalla sperimentazione e infine dalla ricerca

sostenibilità

La sostenibilità è una priorità assoluta. Ho sempre pensato che la sostenibilità ambientale possa avvenire solo per intelligenza e non per normative o per interessi dettati dalle corporazioni. Deve nascere dentro di noi, nel nostro intimo rapporto con il mondo naturale. L’obiettivo di ciascun progetto deve essere quello di aiutare e proteggere la nostra salute preservando gli ecosistemi terrestri, aiutandoli a conservare le proprie risorse e se possibile reintegrarle.

resilienza

Progettare per resistere all'imprevedibile. Affrontare il cambiamento climatico è l’imperativo morale e commerciale del nostro tempo. Il cambiamento climatico è una parte fondamentale della resilienza che non è solo ambientale ma soprattutto sociale ed economica. I luoghi progettati, pianificati e organizzati per la resilienza hanno una probabilità significativamente maggiore di resistere a traumi fisici e provocazioni sociali e sono anche molto più propensi a rigenerarsi e prosperare in seguito. Le strategie di resilienza della progettazione offrono una chiara indicazione su come prepararsi e agire contro i peggiori effetti dei cambiamenti climatici, compreso l'impatto che avrà sulle imprese, sulla salute umana, sul benessere e sulle questioni di equità

dettagli e materiali

Concepiti quali parti integranti di un insieme più vasto esaltano l'unicità e la bellezza di un progetto.

ricerca

La ricerca si ispira alla nostra pratica quotidiana. Sono certo che la continua ricerca sia la chiave per migliorare le prestazioni del progetto. Il team lavora in partnership sin dall'inizio fino al completamento del progetto valutando gli obiettivi dei clienti e innovando i metodi per raggiungerli. L’innovazione va a pari passo con la ricerca intesa come strumento di conoscenza