Il team è composto da Architetti, Designer e Consulenti con una forte passione per l’Architettura e il Design. Guidati da esperienze professionali diverse maturate nel corso del tempo hanno in comune la volontà di costruire un futuro e un ambiente migliore più sostenibile e innovativo.
Lo Studio si occupa di Architettura, Interni e Design passando dalla cura del dettaglio alla complessità dell’architettura a scala urbana.
Innovazione, qualità estetica e sostenibilità intesa in chiave ambientale, sociale ed economica sono alla base del lavoro dello Studio.
L’architettura è forma per la vita, ci piace pensare che possa essere una nobile compagnia per l’uomo come per la natura.
Ogni progetto è inteso come un Viaggio da intraprendere con il cliente verso un futuro migliore.
Aiutare le persone a scoprire e abbracciare una nuova architettura che possa donarci una vita più bella, un mondo migliore in cui vivere, attraverso un rinnovato rapporto con la natura, le arti e tra ciascuno di noi.
Nasce a Milano nel 1967, si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1994. Inizia l’attività professionale nel 1987 presso lo Studio Holle e Graff Architects di Washington, nel 1988 frequenta lo studio di Grafica e Design Sampson & Tyrrel di Londra, dal 1991 al 1993 collabora presso lo studio Guazzoni & Rizzatto di Milano occupandosi di progettazione architettonica e design. Nel 1994 è scelto dal Politecnico di Milano per partecipare al Concorso di Design “Homage a Gropius” indetto dalla Rosenthal, nel 1995 viene premiato all’ “International Ceramics Design Competition” in Giappone presentando un servizio da tè. Dal 1994 al 1996 lavora presso lo Studio Caruso & Torricella di Milano collaborando a diversi progetti: l’allestimento dell’Altes Museum di Berlino, Fondazione Proa, uffici Techint a Buenos Aires e le librerie Mondadori. Dal 1996 al 1999 riprende a collaborare con l’architetto Paolo Rizzatto. Nel 2000 costituisce, insieme agli architetti A. Colonnello e N. Saibene, lo Studio 3Arch+ unione di esperienze professionali diverse. Nel 2005 lo Studio 3Arch+ si trasforma in B+S Architetti Associati. Nel 2021, mosso dalla necessità di vivere nuove emozioni, motivazioni e sfide professionali, lascia lo Studio B+S Architetti Associati per riprendere l’attività professionale in una nuova forma con l’obiettivo di avere sempre alla base del proprio lavoro la sostenibilità, l’innovazione e la qualità estetica. Nel corso della propria attività ha realizzato progetti e concorsi a diverse scale d’intervento per società quali Pirelli Re, F.A.I. (Fondo per l’Ambiente Italiano), Sorgenia, Risanamento, Devero Costruzioni, studi professionali e committenza privata, alternando così la pratica e la vita professionale con gli studi e l’attività teorica di progettazione.
via roberto sarfatti 1
20136 milano
t +39 02 5843 2150
lunedì — venerdì 9-18
sabato — chiusi
domenica — chiusi
“Aiutare le persone a scoprire e abbracciare una nuova architettura che possa donarci una vita più bella, un mondo migliore in cui vivere, attraverso un rinnovato rapporto con la natura, le arti e tra ciascuno di noi.”
© Andrea Bracchetti Architetto | P.IVA c.f / p.i. 11131000967 | Privacy