Ristorante a Varazze

Recupero del Caffè Ristorante Colombo anni ’50

varazze (sv)

italia

con PazDesin_B+S Architetti Associati_L.Chieregato

Il progetto di recupero e riqualificazione ha mantenuto gli elementi di forza dell’edificio: la struttura, le modanature decorative, la terrazza, la dimensione e la posizione delle aperture.

Sono stati invece realizzati nuovi spazi distributivi interni con l’aggiunta di un volume, sovrapposto alla terrazza esistente, che con la sua copertura sporgente e le finestre a nastro richiamano il ponte di una nave.

Il risultato è un’architettura leggera, contemporanea, sensibile all’esistente e al contesto che coniuga il desiderio di natura e di mare con la qualità e la raffinatezza del vivere contemporaneo.

Gli spazi aperti e chiusi sono caratterizzati da brise-soleil con una trama che richiama un “architettura di corallo”, che crea venature di luce e ombra.

I materiali utilizzati vetro, legno, intonaco, ardesia, graniglia di marmo, sono contraddistinti non solo da un diverso utilizzo ma soprattutto da un differente trattamento delle superfici.

Il colore della luce, l’illuminazione d’accento, l’illuminazione decorativa e il contrasto trai diversi ambienti crea atmosfere suggestive e discrete.

varazze_04

La trasparenza della facciata dalle grandi porte scorrevoli, il dehors esterno inteso come un giardino privato estensione della zona interna completano l’armonia dell’edificio.

Il verde è parte integrante non solo del progetto ma anche del luogo in cui sorge l’edificio, la vegetazione esistente e di progetto segnano, sottolineano e fanno da collante a tutto l’intervento. Il sistema di riqualificazione energetica dell’immobile è stato impostato sullo standard Passivhaus.