Progetto per una nuova facciata

Residenza Bordina

settimo torinese

italia

con PazDesign_B+S Architetti Associati_Arch. L.Chieregato

Dodici piani per abitare circondati in un volume ritmato da balconi, frangisole e da un’alternanza di pieni e vuoti. I materiali e la morfologia della pelle variano in funzione dall’orientamento dei prospetti e dello sviluppo verticale. La spiccata verticalità è interrotta dal marcapiano, elemento architettonico che permette di conferire al volume un’equilibrata proporzione. Il verde è parte attiva dell’architettura attraverso la creazione di vasche integrate nel pavimento dei terrazzi.

Il rivestimento, posato su un pacchetto esterno a cappotto micro ventilato, prevede lastre in Gres di grandi dimensioni che hanno la particolarità di avere un colore che sfuma dal più scuro, piani bassi, fino a raggiungere una tonalità chiara per i piani alti. Il tutto oltre ad alleggerire il volume permette a seconda della prospettiva e dell’incidenza della luce di assumere e restituire una colorazione sempre diversa permettendo di avere una facciata dinamica e vitale.

I frangisole traforati sono in alluminio. Oltre a schermare la luce e colorare la facciata diventano: parete cangiante, elemento architettonico movibile e distintivo che delimita lo spazio esterno. Con il loro disegno geometrico, diversificato nelle dimensioni tra i lati sud e nord, simile ad un ricamo, creano giochi di luce e di ombre, di trasparenza e matericità. Schermano la luce del sole di giorno e accendono un mare di punti luminosi nelle ore notturne.

settimo_torinese_vista_04

L’ultimo piano è caratterizzato da un tetto verde che può ospitare degli orti in grado di generare un ambiente molto piacevole oltre che ad aiutare a rivitalizzare le relazioni sociali e migliorare le abitudini alimentari dei cittadini.