L’appartamento si trova nel cuore di Milano a due passi dal Teatro alla Scala.
Il progetto d’interni è il risultato di un lavoro che ha esaltato i volumi esistenti attraverso geometrie lineari che si combinano per dar forma a spazi aperti e fluidi, ottimizzati per sfruttare al massimo lo spazio.
I veri protagonisti sono gli arredi che attraverso la composizione di pareti, librerie, armadi e porte scorrevoli a tutt’altezza, costruiscono un susseguirsi di spazi comunicanti che sembrano uscire ed entrare uno nell’altro senza soluzione di continuità.
Gli arredi, in legno di Teak, sono disegnati su misura e studiati nel minimo dettaglio, che arriva fino alla creazione delle maniglie scavate.
A partire dall’ingresso l’appartamento si immette subito in un grane e luminoso living con accesso diretto al bellissimo terrazzo piantumato e da una cucina abitabile con balcone da cui si ammira la vista sul Duomo.
La zona notte è distribuita tra da due camere da letto anch’esse con accesso al terrazzo che circonda l’abitazione, e da due bagni di cui uno en suite rivestiti rispettivamente in marmo Giallo Verona e Rosso Francia. Completa la zona notte una cabina armadio su misura e una lavanderia con locale di servizio.
Le dotazioni impiantistiche sono state revisionate con un progetto accurato di controllo delle temperature e climatizzazione degli ambienti per ottimizzare i consumi e assicurare il massimo comfort abitativo.